La Boqueria è uno dei mercati più emblematici del mondo, nonché tra i più autentici e uno dei più antichi della Spagna. Le sue origini risalgono al 1200, epoca in cui già saltuariamente diverse attività di vendita di carne e pesce si realizzavano nel punto in cui oggi risiede il variopinto mercato. Nei secoli la struttura della Boqueria, che così come la vediamo oggi è stata inaugurata nel 1836, si è ampliata fino ad arrivare ai 2583 metri quadrati e alle oltre 300 bancarelle attuali.

Quello che nel tempo è rimasto invariato è il valore aggregante e di scambio che la Boqueria rappresenta per Barcellona: cuore pulsante cittadino, dove sapori, aromi e colori si mescolano in un un unico grande flusso di culture che dal mercato si diffondono in ogni via della città. 


spagna mercato la boqueria barcellona
La Boqueria – Ingresso

Il mercato vero e proprio è nato agli inizi del XVII secolo alle porte della città, nella piana del Pla de la Boqueria che oggi è una piazzetta di fronte all’attuale mercato, ma la struttura è stata poi spostata a metà della popolare Rambla, fra il Palazzo della Virreina e il Teatro Liceu, dove si trova tuttora. Inizialmente il mercato era all’aperto, edificato tra le colonne della grande piazza, sorta sui resti di un convento distrutto, il Sant Josep.

La Rambla

Successivamente i banchi sono stati coperti e nei decenni il mercato è cresciuto fino a diventare talmente famoso da attirare turisti e curiosi da ogni luogo. Oggi il mercato di El Raval, con il suo storico ingresso su Las Ramblas, è tra i luoghi più fotografati della Spagna e al suo interno, oltre a prodotti di prima qualità, è possibile mangiare in deliziosi punti di ristoro. 

spagna mercato la boqueria barcellona

Ampia varietà di frutta fresca, verdura, noci, semi, dolci, carne, pesce, formaggi e prodotti caseari; prodotti tipici della catalogna e chicche esotiche. Tra le bancarelle della Boqueria ci si perde, rapiti dalle prelibatezze in esposizione. A tal proposito è doveroso sottolineare che, oltre ai turisti, agli avventori e agli chef (anche stellati) che si recano a far la spesa, nel mercato circolano diversi borseggiatori. Il consiglio, quindi, è quello di tenere sempre gli occhi aperti, non solo per ammirare la bellezza della Boqueria!

Il mercato di Barcellona, però, non è solo un posto dove andare a far spesa, quanto piuttosto un luogo da visitare per il gusto di lasciarsi travolgere dall’atmosfera che lo pervade, farsi conquistare dagli aromi che lo permeano e incantarsi ad ammirarne i colori. La Boqueria, vera e propria attrazione turistica, è uno dei mercati più fotografati al mondo.

All’interno del mercato di El Raval è possibile fermarsi a gustare qualche delizioso piatto tipico, in uno dei tanti bar e ristorantini che lo animano: impossibile visitare la Boqueria senza fermarsi ad assaggiare le tapas.

 Kaffeehäuser, i 5 caffè storici di Vienna

TI POTREBBERO INTERESSARE