Ascoli Piceno, capoluogo di provincia delle Marche, è un’affascinante città anche definita la Città delle Cento Torri. Originariamente, l’agglomerato, sorto circa 2.500 anni fa in epoca preromanica, era disseminato di quasi 200 torri, ma oltre la metà fu abbattuta da Federico II nel XIII secolo. Weekend ad Ascoli Piceno, cosa […]
Autore: Georgia Lovera
Pierogi, bontà e fantasia dei tradizionali ravioli polacchi
Possono essere serviti nella versione salata o in quella dolce, sono simili a ravioli di pasta con ripieni gustosi e sono le superstar della cucina polacca. Stiamo parlando dei pierogi, famose e goduriose tortine tradizionali della Polonia ma presenti in molte parti dell’Est europeo. Come la stragrande maggioranza dei piatti […]
È in Giappone l’hotel più antico del mondo, aperto da più di 1.300 anni
Nishiyama Onsen Keiunkan è l’hotel più antico del mondo e la sua storia millenaria è incredibile. Si trova in Giappone e fu aperto nell’anno 705 a Hayakawa, località a 150 chilometri da Tokyo. L’albergo è stato ereditato dalla stessa famiglia per 52 generazioni, passando così attraverso intere ere storiche di […]
Quali sono le città più calde del mondo: la top 10 ‘rovente’
Maniche corte, vestiti leggeri, sole, mare e gelati. Chi non ama l’estate? In verità sono molte le persone che mal sopportano le temperature eccessivamente calde, soprattutto perché, in termini di percezione fisica, il numero segnato dalla colonnina del termometro è un parametro che va poi ponderato con umidità e inquinamento […]
L’Alcázar di Segovia, la fortezza spagnola che ha ispirato la Disney per Cenerentola
Arroccato in cima a uno sperone roccioso da cui domina tutta la Sierra de Guadarrama, l’Alcázar di Segovia è uno dei monumenti più importanti della città spagnola. La meravigliosa fortezza risalente alla dominazione araba è tra i castelli più caratteristici della Spagna ed è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità da parte […]
Elephant Rock, in Islanda il gigantesco elefante di pietra
Sull’isola islandese Heimaey c’è una roccia nata a seguito dell’eruzione di un vulcano. Ebbene, di per sé l’enorme scoglio sarebbe solo uno dei tanti sparsi nel mondo, se non fosse che questo ha qualcosa di davvero particolare e unico nel suo genere. Esempio perfetto della maestosità della natura che è […]
Amsterdam culturale, quali sono i musei imperdibili della città
Amsterdam è una delle città d’Europa più frequentate dal turismo mondiale. Al di là del classico ammiccamento ai “piaceri” concessi dalla capitale dei Paesi Bassi, il piccolo gioiello olandese è un concentrato di bellezza e cultura. Oltre ai romantici canali, agli storici coffee shop e al famigerato Red Light District, […]
Playa del amor: la (bellissima) spiaggia messicana creata da una bomba
In Messico, nel cuore dell’arcipelago centroamericano delle Isole Marieta, c’è una spiaggia sotterranea che può essere annoverata tra i paradisi terrestri. Si tratta di una meraviglia nascosta raggiungibile solo tramite un tunnel lungo 80 metri, a cui si accede dall’oceano, nuotando o pagaiando. Stiamo parlando si Hidden Beach, meglio nota […]
Nel mare di Malta: le spiagge più suggestive di Gozo
Gozo è una delle 21 isole dell’arcipelago maltese. Bellissima e lambita da un Mar Mediterraneo che qui si tinge di indaco e turchese, l’isola è tanto “antica” quanto famosa. Da qui, infatti, sono passati fenici, romani, arabi, siciliani, francesi e inglesi. Ogni dominazione ha lasciato la sua impronta ma le […]
Acerenza, la Basilicata dei misteri: lì è sepolta la figlia di Dracula. E c’è il Sacro Graal
Acerenza è un piccolo borgo situato nel cuore della Basilicata e famoso per l’aura di mistero che lo avvolge. Arroccata su una collina in provincia di Potenza, questa cittadina spicca per il fascino e la bellezza che racchiude al suo interno. Nota anche come “città cattedrale” per via della maestosa […]
Altamura, preziosa tra le Terre di Murgia: bellezze e bontà della Leonessa di Puglia
Altamura è passata alla storia come “Leonessa della Puglia” per via della lunga resistenza opposta dalla cittadinanza all’esercito della Santa Sede che nel 1799 la mise sotto assedio. La città sorge nel cuore dell’entroterra barese, fa parte del Gal Terre di Murgia, ed è tappa obbligata per chiunque si trovi […]
Lago di Canterno, nel cuore del Lazio c’è un lago ‘fantasma’
Nel cuore del Lazio c’è un lago di rara bellezza e avvolto da un ancor più raro mistero. Si tratta del Lago di Canterno, specchio d’acqua di origine carsica incastonato nel cuore dei Monti Ernici, noto con il nome di “lago fantasma”. Le acque di Canterno lambiscono i comuni di […]
Il cupolone di San Pietro dal “buco della serratura” sull’Aventino. Un must a Roma
La magnificenza di Roma, impossibile da imbrigliare in scatole ad uso e consumo di visitatori frettolosi, richiede tempo e una curiosità quasi maniacale per i dettagli. Immensa nella sua bellezza, custode generosa di storia millenaria, la Città Eterna è un pozzo senza fine dove attingere alla ricerca di arte, luoghi […]
Passeggiando per Bergamo Alta: cosa c’è da vedere, come arrivare
Città Alta è indubbiamente uno dei punti più belli e rinomati di Bergamo. Situata a metà strada tra Milano e Brescia, la graziosa cittadina lombarda incanta con le sue romantiche suggestioni, i panorami e le tradizioni: Bergamo alta è un angolo italiano dal fascino indiscusso e travolgente. Bergamo, famosa per […]
Le Bocche di Cattaro, il fiordo montenegrino. Cosa vedere e come arrivare
Una bellezza struggente, di quelle che solo le penne dei grandi poeti sanno rendere senza intaccarne il fascino. Parliamo delle Bocche di Cattaro, il più grande fiordo nel mar Mediterraneo. Un luogo suggestivo e quasi surreale che regala agli occhi di chi lo ammira un panorama senza eguali. Le insenature […]
Timisoara, la Romania più cosmopolita: c’è tanto da vedere in città
La chiamano “piccola Vienna dell’Est” o “città dei fiori e dei parchi” e il motivo salta subito all’occhio di chi visita Timisoara, la stupefacente città della Romania occidentale. Famosa per la sua architettura in stile secessionista e per la moltitudine di parchi di cui è custode, Timisoara è caratterizzata da […]
Il Ponte Vecchio di Bassano del Grappa: storia, memoria e orgoglio italiano
È situato nella città di Bassano del Grappa ed è considerato uno dei ponti più caratteristici d’Italia. Per le sue origini antiche è anche detto Ponte Vecchio. Sabotato nel 1945, il 3 ottobre del 1948 venne inaugurata la ricostruzione voluta dagli Alpini, e per questo si conquistò il nome di […]
Isola di Réunion, cosa fare e vedere nel piccolo paradiso francese nell’Oceano indiano
Nota come La Réunion, l’isola in questione è un piccolo paradiso dell’arcipelago delle isole Mascarene, di cui fa parte la più famosa Mauritius. Réunion è una regione d’oltremare della Francia e Saint Denis ne è il capoluogo. Si trova a poca distanza dall’aeroporto internazionale Roland-Garros, motivo per il quale raggiungere […]
Il Palazzo del Golestan, la meraviglia dello scià nel cuore di Teheran
Conosciuto anche come Palazzo dei Fiori, il Palazzo del Golestan è la storica residenza della dinastia reale Qajar. Si tratta del più antico monumento di Teheran, sito nel cuore storico cittadino, e fa parte del complesso di edifici reali un tempo racchiusi tra le mura della Arg-e Bam, cittadella di […]
Pitigliano, tra i borghi più belli d’Italia. Cosa vedere nella ‘Piccola Gerusalemme’
Nel sud della Maremma Toscana, a metà strada tra Grosseto e Viterbo, nell’Area del Tufo, c’è uno dei Borghi più belli d’Italia: Pitigliano. Si tratta di un gioiello di arte e cultura, il cui centro storico è pervaso di un passato ricco di storia. Soprannominato anche Piccola Gerusalemme, perché dal […]