Sono più di 80 e sono tutte caratterizzate da splendide acque turchesi. Sono le spiagge e calette distribuite sui 260 chilometri del litorale di Minorca. Le contraddistingue la varietà. Si, infatti, va dalle spiagge di sabbia bianca e fina con acque poco profonde, alle calette più rocciose che fanno da argine a un mare blu e profondissimo. Molte spiagge sono incontaminate e offrono la possibilità di entrare in contatto diretto con la natura.

Di seguito una piccola selezione di alcuni tesori nascosti nella perla del Mediterraneo. Lasciata l’auto nell’apposito parcheggio, si cammina circa dieci minuti e si raggiunge uno dei paradisi di Minorca. Cala Turqueta, che deve Il suo nome alle acque azzurre e alla sabbia fina. Pur essendo una caletta con una natura vergine, dispone di bagni attrezzati e assistenti ai bagnanti. Inoltre nel parking c’è un bar per il ristoro.

Vicino a Cala Turqueta c’è Macarella, un altro piccolo paradiso. Cala Macarella è una delle calette più famose di Minorca. Anche questa spiaggia si contraddistingue per il mare color turchese. Più piccola, a dieci minuti da Macarella, c’è Macarelleta: la caletta dei naturisti.

Ciutadella è un’altra spiaggia con il mare cristallino. Anche questa non è molto grande e bisogna camminare lungo un percorso un po’ arduo per raggiungerla, ma ne vale di certo la pena. Cala Galdana, al contrario, è una delle cale più grandi dell’isola. Frequentata da famiglie, offre ogni tipo di comodità: dai negozietti ai chioschi, ai bar. Inoltre, qui è possibile fare un giro in motoscafo o in parapendio.

La caletta più raccomandata dagli abitanti di Minorca è Cala Pregonda. Sebbene eccessivamente distante da qualsiasi zona dell’isola e lontana anche dal suo parking, questa spiaggia è veramente originale. La sua sabbia è rossa e il panorama che la circonda è desolato al punto da conferirle un aspetto simile alla superficie di Marte. In compenso la sua acqua, per un maggior contrasto, è completamente cristallina.

Sulla costa meridionale di Minorca, in una posizione particolarmente privilegiata, c’è una piccola cala vergine con un paesaggio spettacolare: è Cala Mitjana. Anche questa spiaggia è bagnata da acque turchesi di rara bellezza.
Isole greche, ecco perché le case sono bianche e blu