Avete mai sentito parlare di “ash boarding”? Anche detto “volcano surfing”, è una pratica sportiva nata pochi anni fa in Nicaragua, America Centrale, da un’idea di un ragazzo australiano. Considerato uno degli sport estremi più assurdi e divertenti, è oggi diventato virale in tutto il mondo, tanto che ogni mese circa tremila turisti si fiondano sul Cerro Negro del Nicaragua per praticarlo.

ash boarding surf sui vulcani cosa è dove praticarlo

L’ash boarding permette di surfare, nel vero senso della parola, lungo le pendici di un vulcano e ha un po’ gli stessi principi del freeride: si sale a piedi sulla vetta del vulcano, poi ci si lancia a valle, in piedi su una tavola da snowboard (per i più coraggiosi) o seduti su una tavola da surf tipo slittino da neve, raggiungendo velocità molto elevate anche di 80 chilometri all’ora.


La discesa è molto emozionante, ma va tenuto conto che una qualsiasi caduta potrebbe causare escoriazioni pesantissime su tutto il corpo, vista la forte abrasività dello strato di cenere indurito. Quindi, è uno sport che richiede sicuramente prontezza d’animo, allenamento e (consiglio spassionato) un abbigliamento adatto con tuta, occhiali e protezioni per gomiti e ginocchia.

ash boarding surf sui vulcani cosa è dove praticarlo

Ma cos’è che rende il tutto più adrenalinico? Sapere che da un momento all’altro possa scendere la lava alle proprie spalle. Il vulcano scelto, infatti, deve essere attivo, anche se stanno progettando (cosa molto comprensibile) una “rivisitazione” di ash boarding da praticare anche su vulcani non attivi. C’è da dire, però, che il connubio tra alta velocità e brivido di una possibile eruzione è sicuramente senza paragoni.

Cerro Negro, Nicaragua

L’ash boarding può essere attualmente praticato in tre località: sul Cerro Negro del Nicaragua, il più giovane vulcano attivo dell’America Centrale che ha già eruttato venti volte, sul Monte Yasur nell’isola di Tanna (Vanuatu), e sul Gunung Bromo in Indonesia, la cui ultima eruzione risale al 2011.

ash boarding surf sui vulcani cosa è dove praticarlo
Monte Yasur

L’idea di questo sport così stravagante è venuta a Darryn Web, guida turistica e Dune Boarder australiano, che ha iniziato la sua attività di volcano surfing sul Cerro Negro nel 2005. Da allora, sono tantissimi i turisti che ogni anno si lanciano nella discesa del vulcano a bordo di una slitta in metallo e legno compensato ideata dallo stesso web.

Grazie a tutti i dispositivi di sicurezza forniti ed agli accorgimenti tecnici per utilizzare al meglio la slitta, per ora non sono stati riferiti incidenti gravi, ma soltanto cadute con abrasioni a braccia e schiena. Nonostante sia molto emozionante, rimane, comunque, uno sport estremo e rischioso che richiede anche un certo impegno fisico.

ash boarding surf sui vulcani cosa è dove praticarlo
Gunung Bromo (Monte Bromo), Indonesia

Sul Cerro Negro, “padre” dell’ash boarding e sito, ad oggi, più frequentato per praticare lo sport, vengono organizzate quattro discese a settimana ed è molto probabile che si trovi una lista di attesa, vista l’alta richiesta. Quindi, se vi sentite preparati e in grado di farlo, non vi resta altro che inserire il vostro nome in lista e fare i bagagli per un’emozione di pura adrenalina.

Le spiagge rosa più belle del mondo (Italia compresa). Dove sono le ‘pink beach’

TI POTREBBERO INTERESSARE